Gironzolando su Internet ho trovato una filastrocca per riuscire a memorizzare i venti obliqui.
Il Maestro (maestrale) dice al Greco: (Grecale) quello sciocco (Scirocco) del Libeccio....
Subito mi è tornata in mente quella che racconta sempre Luca:
TRAGRELESCI-OLIPOMA:
TRA(montana)-GRE(cale)-LE(vante)-SCI(rocco) - O(stro)-LI(beccio)-PO(nente)-MA(estrale)
Allora sono andato subito a ripassare, ed ho trovato che
l'origine della Rosa dei venti è all'epoca delle repubbliche marinare,
e fu ideata immaginandola situata nell' isola di Malta,
per questo i venti sono stati chiamati:
- NE Grecale perché viene dalla Grecia
- E Levante perché viene da dove sorge (leva) il sole
- SE Scirocco perché viene dalla Siria
- S Ostro o Mezzogiorno perché viene dal Sud (Mezzogiorno)
- SO Libeccio perché viene dalla Libia
- O Ponente perché viene da dove cala (pone) il sole
- NO Maestrale perché viene dalla rotta "Maestra" quella che porta a casa (l'Italia)
- N Tramontana perché ....
La spiegazione del termine Tramontana non sono riuscito a trovarla, qualcuno la conosce?
Qualcuno conosce qualche altra filastrocca simpatica utilizzabile per memorizzare la rosa dei venti?
Guido
[aggiornamento]
Devo confessare che non mi è chiara neppure l'origine del vento Mezzogiorno o Ostro
Qualcuno sa dirmela?
Sezione Vela Luca 3664131599 Guido 3357216358 |
5 commenti:
Tramontana sembra che derivi da un termine antico tipo "tra i monti" e che viene interpretato come "al di là dei monti" riferito alle Alpi, dato che Maestro era riferito al fatto che (considerando Malta) Roma era considerata la Maestra della civiltà di quei tempi. ciao a tutti, Alessio
Centrato a mio avviso la derivazione "trans montes" al di là dei monti perchè ci si riferisce a Zante come isola tradizionale di riferimento per la rosa dei venti ed i monti sono quelli a nord dell'Albania mentre Malta è l'isola di riferimento al centro del mediterraneo e vicino alla quale in passato veniva riportata la rosa dei venti nelle carte nautiche.
Sarà giusta?! boh
Ciao e buon vento Massimo
Beh, visto che siete così bravi, devo confessare che non mi è chiara neppure l'origine del vento Mezzogiorno o Ostro
Qualcuno sa dirmela?
Ciao
Guido
ostro dovrebbe derivare da Australe (altro modo di chiamare lo stesso vento) perchè arriva dal sud, dall'emisfero australe.
Io e la mia ragazza abbiamo messo su questa filastrocca per insegnarle i venti: TRA i GRECi LE SCImmie OSTRuiscono LIBeramente PONti MAESTosi
Posta un commento